Issues
Vol. 25, n. 98, giugno 2025
Funzionalità polmonare in età prescolare
I test di funzionalità polmonare rappresentano una misura oggettiva della salute polmonare e una ridotta funzionalità polmonare in età prescolare è predittiva dello sviluppo di malattie polmonari, incluso l’asma persistente. Misurazioni affidabili della funzionalità polmonare sono difficili da ottenere in questa fascia d’età, ma negli ultimi anni sono stati sviluppati test più idonei all’età prescolare.
Le tecniche più frequentemente utilizzate in questa fascia di età sono la spirometria e la misurazione della resistenza e della reattanza respiratoria con l’oscillometria a impulsi (IOS), mentre la pletismografia e il Multiple Breath Washout (MBW, test per misurare l’indice di clearance polmonare LCI), sono utilizzati in pochi centri specializzati.
Tra i test di funzionalità polmonare utilizzabili in età prescolare, il test spirometrico è il più comunemente utilizzato e il più ampiamente disponibile. Il tasso di successo aumenta con l’età, con valori pari a 82-85% nei bambini tra 4 e 6 anni.
Nonostante le difficoltà di esecuzione della espirazione forzata, i dati attuali supportano l’uso clinico della spirometria anche in età prescolare, soprattutto a partire dai 4 anni. La difficoltà di espirare per più di 1 secondo ha suggerito che parametri quali il volume espiratorio forzato in 0,5 e 0,75 secondi e gli indici delle vie aeree più periferiche (per esempio il flusso espiratorio forzato al 50% e al 25-75% della FVC) siano più adatti a questa fascia d’età. Tuttavia, alcuni di questi parametri sono molto variabili perché sforzo-dipendenti e il loro ruolo nel rilevare l’ostruzione delle vie aeree nella pratica clinica è controverso.
Per facilitarne l’esecuzione, molto spesso i dispositivi includono programmi che premiano graficamente i tentativi di successo, come spegnere le candeline, gonfiare un palloncino o far cadere dei birilli con una palla da bowling.